Vi avevo promesso che avrei pubblicato la ricetta del chia porridge ed eccola.
Questa tipologia di colazione è molto saziante e salutare. Abbiamo:
-i fiocchi d’avena, cereali a basso indice glicemico con effetto ipocolesterolemizzante e pro-intestino, grazie alla ricchezza in fibre dette beta-glucani; inoltre hanno un’azione calmante e di miglioramento del tono dell’umore, data la presenza di magnesio e di triptofano, precursore della serotonina
-i semi di chia, dagli innumerevoli benefici (ve ne ho parlato qui)
-il cioccolato fondente 85%, anti-ossidante e con azione positiva sul tono dell’umore
-frutti di bosco, che io compro freschi e poi congelo.
Ingredienti:
- 35 gr di fiocchi d’avena piccoli
- 70 ml di latte vegetale o latte vaccino fresco
- 2 cucchiaini di semi di chia e acqua q.b.
- 10 gr di cioccolato fondente 85%
- 50 gr di frutti di bosco
Procedimento:
- mettere in ammollo dalla sera prima i 2 cucchiaini di semi di chia in acqua q.b. per coprirli, in un barattolo di vetro.
- al mattino cuocere i fiocchi d’avena nel latte vegatle/vaccino.
- aggiungere il tutto ai semi di chia e poi guarnire con ciocco fondente e frutti di bosco.
NOTE:
Potete tranquillamente variare nella scelta della fonte di grassi (ciocco , frutta secca, cocco, yogurt bianco intero, crema di mandorle/nocciole 100%, avocado) e di frutta. Sbizzarritevi in base alla vostra fantasia e ai vostri gusti.
I semi di chia sono molto utili in caso di stipsi, in quanto creano questo gel che, mangiato o bevuto al mattino, aiuta a stimolare il transito intestinale e ad emulsionare le feci. Attenzione però se soffrite di qualche disturbo gastrointestinale. E’ sempre meglio chiedere al vostro medico o nutrizionista.
Dott.ssa Arianna Izzo